Around Ai Weiwei, attraverso un percorso che include materiali fotografici e video, tra cui alcuni documenti inediti, mette in evidenza i diversi momenti del percorso artistico di Ai Weiwei – figura provocatoria e controversa – indagando non solo la sua poetica artistica dagli esordi fino ai giorni nostri ma anche il suo ruolo nel dibattito culturale, sociale e politico, cinese e internazionale.
La mostra esplora la genesi di Ai Weiwei come personaggio pubblico e come icona del mondo asiatico, oltre a stimolare una riflessione sul modo in cui l’ambiente contemporaneo lo abbia trasformato, piuttosto che interrogarsi su “chi” Ai Weiwei sia diventato.
“In un panorama di mostre che esibiscono le opere monumentali di Ai Weiwei abbiamo concepito questo progetto – racconta il curatore Davide Quadrio - espressamente per riorientare lo sguardo del pubblico verso gli elementi documentari che circondano la vita dell’artista, in quanto testimonianze del suo affascinante viaggio come uomo, creatore e attivista. Per i più, Ai Weiwei è ormai un prodotto globale di origine cinese.”
La mostra sarà accompagnata da un ciclo di appuntamenti con proiezioni di documentari in cui diversi profili e interviste presentano il processo di costruzione e trasformazione del personaggio pubblico e dell’icona contemporanea di Ai Weiwei.
La mostra è realizzata grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo e Lavazza, ed è promossa e organizzata con Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze, affiancandosi alla grande retrospettiva
Ai WeiWei. Libero aperta dal 23 settembre 2016 al 22 gennaio 2017 a Palazzo Strozzi e costituendone uno specifico approfondimento sui temi della fotografia e del video.
Dall’11 Ottobre sarà visibile al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea la monumentale installazione di Ai Weiwei Fragments (2005), potente metafora della realtà odierna e della fragilità che si cela dietro alle manifestazioni di potere.
Le fotografie sono stampate su carta Canson Infinity.
Around Ai Weiwei: Photographs 1983-2016
Periodo: dal 28 Ottobre 2016 al 12 Febbraio 2017
Sede: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Torino
Curatore: Davide Quadrio
Curatore aggiunto: You Mi
Ricerca e coordinamento in Cina: Ryan Nuckolls
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Via delle Rosine 18, 10123 - Torino
www.camera.to |
camera@camera.to
Facebook/ CameraCentroItalianoFotografia
Instagram /camera_torino
Twitter/ @Camera_Torino #CAMERAtorino
Contatti per la stampa
PCM Studio
Via C. Goldoni 38 – 20129 Milano
press@paolamanfredi.com | Tel. +39 02 87286582
Paola C. Manfredi |
paola.manfredi@paolamanfredi.com
Communicato stampa IT -
Communicato stampa EN
Invito anteprima mostra IT -
Invito anteprima mostra EN
