Italien
          Messe
        
            
              28 September - 20 Januar 2020
          
    
La mostra è l’evoluzione naturale del progetto non profit “Lo Stato delle cose. Geografie e storie del doposisma”
  
 
            La mostra è l’evoluzione naturale del progetto non profit “Lo Stato delle cose. Geografie e storie del doposisma” – il primo osservatorio di fotografia sociale e documentaria sull’Italia colpita dal terremoto, ideato e curato dal giornalista 
Antonio Di Giacomo – nato dall’intento di documentare non solo gli effetti devastanti del terremoto, quanto per accompagnare e sostenere la ricostruzione necessaria delle Italie ferite dai terremoti.
Si è scelto di intitolare “Terrae Motus” questa mostra in omaggio alla figura di Lucio Amelio, mecenate e gallerista, che all’indomani del terremoto del 23 novembre 1980 commissionò ai più grandi artisti italiani e internazionali del tempo opere a tema, destinate a dare vita alla straordinaria collezione “Terrae Motus”, donata dallo stesso Amelio allo Stato e oggi esposta alla Reggia di Caserta.
Stampa a cura del laboratorio certificato Canson Infinity Digi Media Production di Martina Franca
Tutte le fotografie sono stampate su 
Canson Infinity RAG Photographique 310 g/m² e incorniciate su 
Canson Carton Plume 10mm  con1 lato adesivo e 
carta Canson Cristal 40 g/m²